Internet ci “velocizza” o “anestetizza” il cervello?

Redazione

Da quando la rete ha preso il sopravvento nelle nostre vite e non riusciamo più a fare a meno di smartphone, tablet, laptop e pc, ci siamo sempre più convinti che i benefici sono maggiori degli aspetti negativi.

E per molti aspetti questo è anche vero, ma per quanto riguarda il nostro cervello vale questo assunto?

Se è vero che, grazie alla rete, abbiamo imparato ad essere multitasking, a fare cioè più azioni assieme, prestando teoricamente la stessa attenzione a tutti, nella realtà è veramente così?

Una risposta certa non c’è ma un nuovo studio è arrivato a certificare che l’utilizzo smodato della Rete può influenzare il nostro cervello: un team di ricercatori della Western Sydney University, della Harvard University, del Kings College, dell’Università di Oxford e dell’Università di Manchester ha raccontato, sulle pagine della rivista World Psychiatry, che gli strumenti digitali che usiamo nella vita di tutti i giorni possono produrre alterazioni acute e prolungate in specifiche aree cognitive del cervello, migliorando le capacità di multitasking ma riducendo i tempi di attenzione e concentrazione.

In buona sostanza, nell’era di internet abbiamo tutti difficoltà a concentrarci.

“I risultati chiave di questo report sono che gli alti livelli di utilizzo di internet potrebbero in effetti avere un impatto su molte funzioni del cervello”, dichiara Joseph Firth, l’autore principale.

E aggiunge: “Per esempio, il flusso illimitato di richieste e notifiche da internet ci incoraggia a mantenere costantemente un’attenzione divisa. A sua volta può ridurre la nostra capacità di mantenere la concentrazione su un singolo compito”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Next Post

TripAdvisor, l’app perfetta per scegliere dove andare a cena

Un tempo, quando si cercava un buon locale per mangiare fuori o un hotel dove soggiornare qualche giorno, al massimo si faceva un giro di telefonate, per chiedere consiglio ad amici e parenti. La maggior parte delle volte, però, si andava all’avventura, rischiando anche di prendere una gran cantonata. Oggi, […]
TripAdvisor app perfetta per scegliere dove andare a cena