Luna, lo sapete che ne vediamo sempre la stessa faccia?

Redazione

Una curiosità che molti ancora non sanno: la Luna, il Satellite della Terra, che vediamo comparire tutte le sere nel nostro cielo, ci mostra sempre lo stesso volto.

Strano ma vero: nelle sue varie fasi la vediamo a “spicchi” e solo per pochi giorni ogni mese la vediamo in tutta la sua interessa, ma sempre dalla stessa parte della “sfera”.

Come mai? La risposta è semplice, almeno per quelli che masticano un po’ di scienza: la Luna ruota su se stessa in circa 27 giorni, 7 ore e 43 minuti e questo è lo stesso tempo che impiega a fare un giro attorno alla Terra.

In pratica il giro di rotazione attorno al proprio asse è uguale al periodo di rivoluzione attorno alla Terra: questo fenomeno si chiama “rotazione sincrona” ed è quello che ci porta a vedere sempre la stessa faccia della Luna.

Il lato della Luna che non vediamo si chiama “faccia oscura” o “faccia nascosta” ed è quello più povero di pianure e più ricco di crateri.

Anche i satelliti di Marte e Giove presentano sempre ai loro pianeti di riferimento una sola faccia ed il fatto che numerose lune si comportino in questo modo non è certo una coincidenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Next Post

NASA, la sonda Insight ha registrato il vento di Marte

Si chiama Insight la sonda della NASA che ha registrato il vento di Marte Siamo a circa 200 milioni di chilometri dalla Terra, e qui regna un silenzio quasi assoluto. La sonda Insight ha impiegato circa 7 mesi per arrivare sul Pianeta Rosso e per compiere quello che, con brutto […]
NASA la sonda Insight ha registrato il vento di Marte