Cos’è un buco nero?

Redazione

Tutti noi sappiamo che l’universo si espande oltre ogni nostra immaginazione ed è popolato da materia ed energia, da pianeti, stelle, galassie e il contenuto dello spazio intergalattico.

Nell’universo ci sono inoltre i “misteriosi” buchi neri: voi sapete cosa sono?

Un buco nero è un corpo celeste con un campo gravitazionale così intenso da non lasciare sfuggire né la materia né la radiazione elettromagnetica.

La superficie di un buco nero è il confine della regione dalla quale non può uscire alcun segnale: questa superficie, ove la velocità di fuga eguaglia la velocità della luce, può essere attraversata da materia o radiazione che cada verso il buco nero, ma non nel senso opposto.

Nemmeno un raggio di luce è in grado di sfuggire alla “cattura” di un buco nero, nonostante la luce abbia una velocità elevata: non a caso i buchi neri non possono essere visti, essendo del tutto privi di fonti luminose.

Non potendoli osservare direttamente, la loro presenza si rivela solo indirettamente mediante i suoi effetti circostanti.

Per quanto riguarda le loro dimensioni, sono relativamente piccoli, anche se possono comprimere e racchiudere masse grandi milioni o miliardi di volte quella del Sole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Next Post

Biocombustibile, l’alternativa ecosostenibile ai combustibili fossili

Purtroppo, nel nostro paese, quando pensiamo ai combustibili facciamo quasi esclusivamente riferimento a quelli fossili, con tutto il male che ne deriva per il nostro ecosistema. Invece, in molti altri paesi che hanno sviluppato una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale, trovano largo consumo i biocombustibili: cosa sono? Essenzialmente il biocombustibile è un combustibile ottenuto […]
Biocombustibile alternativa ecosostenibile ai combustibili fossil