Biocombustibile, l’alternativa ecosostenibile ai combustibili fossili

Redazione 1

Purtroppo, nel nostro paese, quando pensiamo ai combustibili facciamo quasi esclusivamente riferimento a quelli fossili, con tutto il male che ne deriva per il nostro ecosistema.

Invece, in molti altri paesi che hanno sviluppato una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale, trovano largo consumo i biocombustibili: cosa sono?

Essenzialmente il biocombustibile è un combustibile ottenuto in modo indiretto dalle biomasse: grano, mais, bietola, canna da zucchero e molti altri.

Provenendo da una risorsa rinnovabile, sono potenzialmente sempre disponibili ma soprattutto aiutano a ridurre la comparsa di fenomeni ambientali come l’effetto serra, le piogge acide e il surriscaldamento globale.

Accanto a questi vantaggi, i biocarburanti sono però accusati di ridurre la disponibilità di derrate alimentari e di aumentare la fame nel mondo.

Attualmente sono spesso utilizzati come carburanti per i trasporti, ed i paesi che più li producono e sfruttano sono USA, Brasile, Francia, Svezia e Germania.

One thought on “Biocombustibile, l’alternativa ecosostenibile ai combustibili fossili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Next Post

Milano, Sala vuole dire addio allo smart working

Migliaia di uffici ed imprese in tutta Italia sono state costrette, da un giorno all’altro, a ricorrere allo smart working, viste le stringenti misure di contenimento imposte a seguito dello scoppio dell’epidemia di Coronavirus. Le prime settimane non sono state facili per nessuno, ma poi si sono cominciati a notare […]
Exit mobile version