Calamite, non fanno venire affatto il tumore

Redazione

Non è certo la prima volta che si siamo imbattuti o ci siamo trovati a parlare di “fake news”, notizie più o meno verosimili ma che invece sono inventate di sana pianta, per attirare qualche click e soprattutto per provocare scompiglio in rete.

E l’ultima salita alla ribalta ne ha portato di scompiglio: la notizia incriminata riferiva infatti che le calamite possono provocare il cancro.

Una notizia non da poco: del resto chi di noi, di ritorno da un viaggio, non ha attaccato una calamita al proprio frigo e quanti di noi possono dire di non averne mai ricevuta una in dono?

Per fortuna si tratta di una bufala, anche se ben orchestrata, e a confermarlo è l’Istituto Superiore della Sanità, la cui parola non può certo essere messa in dubbio quando si parla salute e benessere.

La falsa notizia ha origine negli Stati Uniti e fa riferimento a una ricerca dell’Università di Princeton, appunto, mai esistita. Sono al contrario diversi gli studi scientifici che testimoniano come le calamite non possano provocare dei tumori, ma che i pericoli si nascondono in ben altri luoghi.

Gli esperti hanno quindi invitato a considerare che siamo esposti tutti i giorni alle radiazioni elettromagnetiche provenienti sia dall’ambiente naturale sia dall’ambiente artificiale in cui viviamo ma fortunatamente i livelli di esposizione a cui siamo sottoposti sono troppo bassi per causare il riscaldamento dei tessuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Next Post

Rotazione delle colture, modo intelligente per salvaguardare la fertilità della terra

Anche se non avete un pollice troppo verde, ma avete un pezzo di terra a disposizione, magari dietro casa, dove potete prendervene cura stagione dopo stagione, potete provare a fare un piccolo esperimento: piantare una sola tipologia di coltura e ripetere la medesima semina, raccolto dopo raccolto. Che siano patate […]
Exit mobile version