Il lockdown in Italia ha fatto volare la spesa online

Redazione

Il lockdown prolungato da quasi due mesi ci ha spinto a ripensare tutta la nostra vita, a partire dalle azioni più semplici, come concedersi il “lusso” di girare per il supermercato, soffermandoci con calma dinanzi ai prodotti, per scegliere quelli più adatti o più convenienti.

Ora andare al supermercato è per tanti motivo di ansia e di paura: file chilometriche per entrare, cercando di mantenere la giusta distanza, con guanti e mascherine, pregando che i prodotti che tocchiamo per infilare in fretta e furia nel carrello non siano stati contaminati da qualcuno contagiato che li ha toccati prima di noi.

Ecco perché in queste settimane ha avuto un vero e proprio boom la spesa online: migliaia di famiglie ha scelto di acquistare attraverso la rete, con la consegna a domicilio, limitando al massimo i contatti e quindi i rischi.

Ed i numeri parlano chiaro: nel periodo tra il 9 marzo e il 5 aprile il settore food&wine ha segnato un incremento del +227%.

A mettere in evidenza il dato, a fronte di un aumento di un +70% di transazioni digitali complessive di spesa in Italia, è l’Osservatorio Consumi di Payback, piattaforma multicanale che combina retail offline, online e mobile del Gruppo American Express, nell’ambito della campagna “#Restaacasa con te”.

Lo studio, relativamente agli acquisti per generi alimentari effettuati nei punti vendita, registra un balzo in avanti di condimenti e conserve (+230%), surgelati (+180%) e cura della casa (+150%).

I dati mostrano però anche come questi numeri non siano omogenei in tutta Italia, ma varino da regione a regione: nel Nord Italia, il picco maggiore è stato registrato nell’ultima settimana di febbraio, con un +18% rispetto a gennaio, mentre nelle settimane successive i numeri maggiori li ha registrati il Centro-sud, con dati fino al 30% superiori rispetto ai mesi passati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Next Post

Cos’è la clonazione?

Alcune volte non ci sopportiamo neppure da soli, ma quante volte abbiamo pensato alla possibilità di poter avere qualcuno esattamente identico a noi stessi? Un doppio sé da ritrovarsi dinanzi, uguale in tutto e per tutto? Al momento non esiste una possibilità del genere, eppure da anni gli scienziati stanno […]
Exit mobile version